TRAVEL TALES AWARD
Ecco quindi che Starring, con Photographers.it e Isp, propone TRAVEL TALES AWARD, un’iniziativa estesa per la promozione di progetti autoriali legati alla Fotografia di Viaggio, in collaborazione con la rivista Il Fotografo, il sito Viaggio Fotografico.it e la OTTO Gallery .
Per “Fotografia di Viaggio” si intendono serie e progetti fotografici personali legati al tema e al fascino del viaggio in se, al piacere di Viaggiare inteso come metafora e stile di vita. Cerchiamo storie di viaggi realmente fatti, raccontati con originalità e creatività che raccontino in modo personale la storia di viaggi fatti ovunque nel mondo e con qualunque modalità e stile di viaggio.
Queste STORIE devono trasmettere il senso stesso del viaggio, il mood emozionale, lo spirito del Viaggiatore che va ben oltre quello del turista o del fotografo in cerca solo scatti perfetti. Cerchiamo storie originali e affascinanti che raccontino i Viaggiatori e il loro viaggiare in qualsiasi modo caratterizzate da una eccellenza del linguaggio fotografico. Vanno bene il mare il deserto e la gente, la montagna e il reportage.
Raccontaci di quando sei partito con uno zaino e una Moleskine oppure con un camper nel quale hai caricato di tutto. Facci vedere dove hai piazzato la tenda oppure mostraci il tuo albergo di lusso, ma non essere banale: vogliamo premiare i migliori racconti di viaggio espressi con una sequenza fotografica di alto valore emozionale.
Bene chi usa il GPS e chi preferisce le mappe cartacee. Bene a chi parte con la fotocamera ultimo modello e chi preferisce scattare con il cellulare ottenendo risultati straordinari dal punto di vista visivo. L’eccellenza non è fatta dalla tecnologia, ma dalla capacità di raccontare usando qualunque mezzo disponibile.
LA STRUTTURA DELL' AWARD
Ogni Fotografo potrà partecipare con una o più storie, composte dalle immagini e da una sinossi, che può essere un vero e proprio “diario di viaggio” o un racconto che accompagna la fruizione delle immagini, aiutando a capire il senso del viaggio vissuto o le esperienze umane, gli insegnamenti di vita o la fascinazione dei luoghi o dei compagni di viaggio.
La call servirà a selezionare i progetti, che saranno vagliati da una commissione di esperti e professionisti così composta:
- Angelo Cucchetto, owner di Photographers.it e ISP, editore di CITIES
- Giovanni Pelloso, direttore di IL FOTOGRAFO
- Roberto Gabriele, owner di ViaggioFotografico.it
- Simona Ottolenghi, owner di ViaggioFotografico.it e curatrice volume ISP
- Loredana Pace, Giornalista e curatrice
- Paolo Petrignani, fotografo e grande viaggiatore, collaboratore storico delle principali testate internazionali di viaggio.Una volta chiusa la call si passerà alla prima selezione dei progetti:
50 “storie di viaggio” saranno selezionate,
per la loro bellezza, potenza evocativa, profondità di visione e di uso del linguaggio fotografico.Entro il 31 maggio verrà pubblicata la lista dei 50 lavori selezionati.La commissione vaglierà i lavori in selezione e procederà a confermare entro il 15 giugno i progetti che accederanno alle iniziative proposte, ed i loro Autori saranno avvisati.Il giorno 1 otttobre 2021 compatibilmente con la situazione e le normative previste per il COVID-19, si svolgerà la premiazione degli autori selezionati, presso la struttura OTTO Rooms & Photogallery a Roma, con un evento pubblico e trasmesso in diretta sui social. NOTA: la data della premiazione potrebbe essere rimandata per motivi logistici e di sicurezza imposti o suggeriti dalle normative covid o decisi dall’Organizzazione.
LE INIZIATIVE PREVISTE DALL' AWARD
verranno dichiarati un vincitore assoluto e due menzioni d’onore, che riceveranno: il progetto vincitore un Viaggio Fotografico in Italia del valore massimo di € 700 a scelta tra quelli programmati sul sito www.viaggiofotografico.it (le spese di trasporto fino al luogo di inizio del Viaggio sono comunque a carico del Vincitore). Il premio include quanto previsto nella voce “La Quota Comprende” come descritta sulla pagina di iscrizione al viaggio. Vincerà inoltre una notte presso OTTO Rooms a Roma in occasione della premiazione.
I due progetti con menzioni d’onore un posto al Workshop di Lightroom ON LINE di ViaggioFotografico, e un soggiorno gratuito di una notte presso Otto Rooms in occasione della premiazione.
verranno selezionati 10 progetti, che faranno parte della mostra dedicata “Travel Tales” che verrà inaugurata presso Otto Gallery nella serata di premiazione il 1 ottobre 2021. La produzione della mostra è a carico dell’organizzazione.
Tre progetti verranno scelti da Giovanni Pelloso e verranno pubblicati come focus portoflio sullo speciale dedicato alla fotografia di viaggio luglio/agosto della rivista Il Fotografo.
Un progetto verrà scelto da Loredana Pace, che curerà un’intervista all’autore pubblicata su NOCSensei come Premio Speciale TAKE CARE of
Una selezione di immagini tratte da alcuni progetti sarà scelta da Angelo Cucchetto e con una ventina di immagini verrà realizzata una sezione speciale dedicata alla fotografia di viaggio su CITIES n 9, in uscita ad ottobre 2021 e presentato in anteprima alla serata di premiazione.
20 Autori tra i 50 selezionati verranno invitati a partecipare (con fee di partecipazione, editoria autoprodotta) ad un’iniziativa speciale Editoriale, a cura di Simona Ottolenghi: un libro, cartonato e ben composto, che raccoglierà 20 “storie di viaggio”, TRAVEL TALES. Il volume sarà il quinto della collana di libri d’autore inaugurata da ISP due anni fa con Back to the Past, seguito dal secondo Wedding Time e dal terzo Urbanscape – sfogliabili anche online a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography, e seguirà il quarto, in produzione in questi mesi, DREAMLANDS, dedicato alla fotografia onirica. TRAVEL TALES uscirà a novembre 2021, e sarà presentato in anteprima alla serata di premiazione del 1 ottobre.
